Imperfetta congiunzione d’estasi

Imperfetta congiunzione d’estasi

poesia

Scorre mansueto il fiume d’ambrosia – onirica corrente di sogni
attraversa cave d’ardesia – di plumbeo cielo s’istoria l’arida terra
e scalza, passeggia la donna su fragili ghiacci scalfiti da frutici pruni.
Roride raffiche di libeccio – ostile e aggressivo messaggero di Marte –
spirano violente – lucide sciabole sguainate nell’aria – fulminei fendenti
inferti di petto a logiche dispotiche – eroi di cartapesta tra le fiamme.
Gravi, rimbombano timpani lontani – timbri tribali in concerto essenziale –
a festa, in castelli di ruggine, danzano, ancora torbidi, negletti pensieri
– minuetto suggestivo in ritmo ternario e forma binaria… à pas de danse.
Scorre costante il fiume d’ambrosia – di rocce corrose il suo letto grinzoso
e sterile seme l’ambito futuro – sensuale cornice di eterni silenzi…
Taciute verità. Empia indifferenza – precario confine dell’etica.
Dialogo sommerso, soggiogato da chi non ha parola – oscurantismo
e dappocaggine – smodato uso di eufemismi a nascondere incertezza
ed è lento scivolare di ingannevoli ambizioni – baratro marmoreo.

Scorre mansueto il fiume d’ambrosia – avanza la notte in punta di piedi
e ignuda, la donna, volteggia aggraziata su vetri di ghiaccio… à pas de danse.

Scorre costante il fiume d’ambrosia – lambisce la terra di seta graffiata –
di lame affilate è il truce guerriero, di opale prezioso la pelle lucente…

Di rosso scarlatto si tinge l’unione… Di imperfetta congiunzione d’estasi.



Testo: Copyright © 2002 Francesco Barazza. Tutti i diritti riservati. È severamente vietata la riproduzione, divulgazione e stampa della presente opera, in toto o in parte, senza l’autorizzazione dell’autore.

Fotografia: Web sources. Royalty Free. Sculpture: Amore e Psiche of Antonio Canova – Louvre Museum, Paris, France.

4 pensieri riguardo “Imperfetta congiunzione d’estasi

Partecipa attivamente al blog. Scrivi il tuo commento.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...